Lo stipendio giusto per comprare casa
- Maria Chiara Sabato
- 28 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il sogno degli italiani è comprare una casa di proprietà. Spesso però tra stipendi fermi da anni e costo delle proprietà in crescita il sogno resta tale.

Immagine di Will Media
A leggere l’Employment Outlook 2024 dell’Ocse, infatti, l’Italia è in terzultima posizione per i salari reali, con un decremento del 6,9% rispetto al quarto trimestre del 2019 e la Penisola è al 21esimo posto su 34 Paesi dell’area Ocse per quanto riguarda i salari medi annui, pari a 44.893 euro lordi che tolte le tasse diventano 29.425 netti per un dipendente del settore privato senza figli.
Gli stipendi però possono variare molto in base all’anzianità, al tipo di contratto, alla qualifica e al genere. Come scrive Forbes, “secondo i dati dell’Osservatorio JobPricing raccolti nel 2022, prendendo come riferimento i lavoratori dipendenti del settore privato, la RAL media in Italia per i dirigenti è di 103.418 euro, i quadri guadagnano 55.632 euro, gli impiegati 32.174 euro e gli operai 25.522 euro all’anno. Nella Pubblica Amministrazione, la retribuzione lorda media annua è di 37.073 euro”.
Da una parte ci sono quindi gli stipendi. Dall’altra ci sono i prezzi delle case. Secondo una ricerca di Immobiliare.it presentata a gennaio 2024 il prezzo medio delle case è aumentato del 2,7% in un anno.
Nella stessa indagine si dice che per comprare una casa in Italia servono in media 2.137 euro al metro quadro, che salgono fino a 2.390 €/mq al Centro e scendono a 1.330 €/mq nelle Isole.
E quindi a quanto deve ammontare lo stipendio per comprare casa? Ce lo dice una ricerca di Will Media presentata a fine luglio 2024, che incrocia i dati di Immobiliare.it e dell’Agenzia delle Entrate.
Secondo questa ricerca per comprare una casa di 60 Mq a Milano di 327.600 euro serve uno stipendio netto mensile di 3.528 euro. La rata del mutuo, che non deve superare un terzo dello stipendio, sarà di 1.176 euro.
A Roma, la stessa casa venduta a 203.700 euro richiede uno stipendio netto di 2.835 euro con un mutuo di 945 euro al mese.
Palermo è la città più economica: 60 Mq costeranno 88.000 euro ma per pagare un mutuo mensile di 691 euro servirà uno stipendio di 2.073 euro netti.
In anni di lavoro vuol dire che per comprare casa a Milano con gli stipendi pubblicati da Will Media senza mutuo e senza alcuna spesa serviranno circa 8 anni per comprare la stessa casa, a Roma serviranno quasi 6 anni mentre a Palermo un lavoratore potrà comprare casa in 3 anni e mezzo.
Tuttavia, considerati gli stipendi reali, è difficile che il sogno di una casa di proprietà si possa realizzare in questi tempi. Sul sito della Cgie di Mestre si legge infatti che “nel 2021, la retribuzione media lorda annua dei lavoratori dipendenti italiani occupati nel settore privato nella Città Metropolitana di Milano era di 31.202 euro, a Palermo, invece, di 16.349 euro”.
Commenti