6 Regole per convincere i tuoi ospiti ad andarsene senza offenderli
- Maria Chiara Sabato
- 14 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
I tuoi ospiti non se ne vanno e tu non sai come mandarli via senza offenderli? In teoria ogni invito non dovrebbe durare oltre due ore e mezza: un’ora e mezza per la cena e un’ora per conversare, ma si sa a volte il piacere di stare insieme è troppo forte per abbandonare subito la casa.

Ecco sei eleganti regole che in genere convincono i tuoi ospiti ad andare via senza offendersi.
Prima del dolce sparecchia la tavola, lasciando solo l’acqua il vino e i bicchieri. Non è bello mangiare un dolce con la tavola ancora apparecchiata e gli avanza delle altre portate. Poi invita i tuoi amici a trasferirsi sul divano per continuare la conversazione. A quel punto puoi offrire caffè e liquori. Sono il segnale che la serata è finita.
Se i tuoi ospiti amano rimanere a lungo in una casa, puoi metterti d’accordo con un tuo amico e chiedergli di andare via prima in modo che anche gli altri lo imitino. O ancora meglio, puoi chiedere al tuo amico di dire frasi del tipo “Dobbiamo andare. Comincia a farsi tardi” e invitare in questo modo gli altri ospiti a lasciare la casa.
Un modo molto elegante di convincere i tuoi ospiti è invitare gli amici a finire la serata in un locale. Si possono dire frasi del tipo: “Vogliamo andare a prendere qualcosa da bere in questo posto? So che hanno liquori molto buoni”. In questo modo i tuoi amici dovrebbero lasciare la casa. Tu li accompagnerai fino al posto, starai un po’ con loro e poi potrai tornare a casa.
Se non hanno nessuna intenzione di continuare la serata altrove, potresti dire in modo esplicito ma educato che domani hai degli impegni lavorativi molto presto e quindi non puoi ospitarli ulteriormente. Non usare frasi del tipo: “Ma una casa non ce l’avete?” perché il sarcasmo è spesso sentito come offensivo. Il modo migliore per congedare gli ospiti è con frasi del tipo “Grazie per la tua presenza, sei stato molto gentile a trovarmi, spero di rivederti presto”.
Tuttavia, il modo migliore per mandare via gli ospiti a una certa ora, è comunicare gli orari al momento dell’invito. Se dici “Ci vediamo a casa mia dalle 8.00 alle 11.00 di venerdì” gli ospiti sapranno già in anticipo che non possono rimanere troppo e non faranno fatica ad andare via quando glielo ricorderai gentilmente.
E se ancora non se ne vanno? Davanti a te hai tre possibilità: fingi un’emicrania o un malore, ti metti il pigiama anche se non è una mossa molto elegante oppure, se sei molto in confidenza, puoi dire “Io vado a dormire. Quando andate via spegnete le luci e chiudete la porta”. In genere questi sistemi funzionano, ma sarebbe meglio non arrivare a questi estremi.
Per quanto riguarda i compleanni, invece, il segnale è dato dallo spegnimento delle candeline e dal taglio della torta. Subito dopo gli ospiti andranno via. In genere però, le candeline si spengono a mezzanotte ma fino a quell’ora dovrai sopportare i tuoi ospiti.
Commenti